
La zucca di Halloween è il simbolo più celebre della notte delle streghe che celebriamo il 31 ottobre. Un’icona celeberrima, quella di Jack O’Lantern.
Cosa ti serve?
- Una zucca
- Un cucchiaio
- Un coltello
- Un pennarello
- E una candela
Prepariamo la zucca
Prima di tutto bisogna procurarsi una bella zucca e organizzare uno spazio adatto alla sua lavorazione. Per non rovinare il tavolo ti consigliamo di ricoprirlo con dei giornali.
Tempo richiesto: 30 minuti.
- Primo passo: tagliare la zucca
Il primo passo che devi fare è prendere il coltello e intagliare la parte in cima della zucca, la calotta. Puoi scegliere di disegnare la forma che preferisci incidere oppure seguire la tua ispirazione e passare direttamente all’opera. Affonda il coltello e intaglia completando tutto il giro della parte superiore. Ricordati alla fine di non buttare il pezzo che riuscirai a staccare: ti servirà per fare il cappello di Jack-o’-lantern.
- Secondo passo: svuotare la zucca
Utilizza il cucchiaio per rimuovere completamente la polpa e i semi dall’interno della zucca. In genere, per le classiche zucche rotonde, è sufficiente un cucchiaio. Tuttavia, se la zucca dovesse essere troppo dura aiutati con il coltello. Mi raccomando non buttare la polpa e i semi che hai ricavato dalla zucca, potrai utilizzarli per fare delle buonissime ricette, salate e dolci.
- Terzo passo: disegna la zucca
Con un pennarello nero, disegna la faccia della zucca: occhi, naso e bocca. Ricordati più spaventosa è, più divertente sarà l’effetto finale. Una volta disegnati occhi, naso e bocca procedi a intagliarli con il coltello creando dei buchi.
- Quarto passo: La zucca è pronta
La zucca è ora pronta! Per renderla ancora più spaventosa puoi inserire al suo interno una piccola candela.
Come usare l’interno della zucca?
Ci sono vari modi per riutilizzare sia i semi che la polpa della tua zucca di Halloween.
Semi: lavali bene, salali e se vuoi puoi metterli a tostare nel forno, a 180°. Un tocco in più: puoi aggiungere un po’ di olio ai semi prima di metterli in forno. Attenzione a non farli bruciare!
Polpa: la polpa ricavata dalla tua zucca è perfetta per preparare un buon risotto, un muffin salato, delle chips al forno con del rosmarino, un passato o una crema o una torta salata.
Preparati ad Halloween
Mancano pochi giorni alla notte più spaventosa dell’anno! Sai già cosa fare con i tuoi figli o nipoti?! Se la risposta è no, ti consigliamo di leggere questo articolo: “5 ricette mostruosamente golose per Halloween“